La prima Shooting Brake elettrica di Mercedes-Benz

Scritto il 15/07/2025
da Roberta Pasero

Svelata in anteprima al test drive internazionale della “sorella” CLA a Copenhagen

Prendi una Mercedes-Benz CLA e allungala fino a farla diventare una coupè station wagon. Ed ecco CLA Shooting Brake con EQ Technology, svelata in anteprima al test drive internazionale della “sorella” CLA a Copenhagen. Via la copertura ed ecco apparire le sue forme che ha già un record: è la prima Mercedes-Benz elettrica disponibile in versione station wagon.

Stessa eleganza, stessa sportività, stesso profilo dolcemente degradante in modo che i passeggeri della seconda fila abbiano più spazio per la testa rispetto alla versione precedente. Spazio che è l’highlight di questo modello, non soltanto per l’infinito tetto panoramico vetrato, realizzato in un unico pezzo, che si estende senza soluzione di continuità dalla cornice del parabrezza fino al lunotto posteriore e che “apre” letteralmente al cielo, di giorno per proteggere però i passeggeri dai raggi solari ha un rivestimento termoisolante anti-infrarossi e la sera si può commutare, selezionando le luci d’ambiente, in un cielo stellato per rendere l’esperienza di viaggio davvero unica.
E spazio questa CLA Shooting Brake ne ha tantissimo anche nel doppio bagagliaio, quello illuminato sotto il cofano anteriore che può contenere 101 litri e quello posteriore con una capacità variabile da 455 a 1.290 litri, ripiegando i sedili posteriori con rapporto 40:20:40. O quello sul tetto, che con i mancorrenti di serie, può sopportare, per esempio, anche tavole da surf e biciclette per un massimo di 75 kg. di peso e quello da portare su rimorchio, con il gancio optional, come 2 motociclette o una moto d’acqua che arrivino a pesare fino a 1800 kg.

Insomma una vera casa viaggiante per una Shooting Brake proposta inizialmente in 2 modelli, la 250+ con fino a 761 km di autonomia e la 350 4MATIC che può arrivare con un solo pieno di elettricità a percorre fino a 730 km, con una ricarica di 310 km in 10 minuti. Per un viaggio che inizierà tra qualche mese, all’inizio del prossimo anno, con prezzi ancora da definire.