Conti deposito: chi offre i rendimenti migliori nell’estate 2025

Scritto il 07/08/2025
da Valentina Menassi

Tra promozioni a tempo e condizioni nascoste, una guida per orientarsi nel labirinto del risparmio sicuro

In un'estate che si preannuncia ancora segnata dall'incertezza dei mercati e da tassi d'interesse in lenta discesa, i conti deposito tornano protagonisti nelle strategie dei risparmiatori italiani. Dopo l'ondata inflattiva e le strette monetarie della Banca Centrale Europea, molte famiglie guardano oggi con maggiore attenzione agli strumenti in grado di offrire un rendimento certo e privo di rischi di mercato. E seppure i rendimenti non siano più ai picchi del 2023, alcune banche continuano a proporre condizioni interessanti, in particolare attraverso offerte promozionali a tempo limitato.

ING

Tra i nomi più competitivi in questa fase c’è ING, che con il suo Conto Arancio propone un tasso lordo del 3,50% per i primi sei mesi, senza vincoli sul capitale e con possibilità di svincolo in qualsiasi momento. Una soluzione particolarmente appetibile per chi desidera mantenere la piena disponibilità dei propri fondi, senza però rinunciare a un guadagno immediato. La promozione, tuttavia, ha durata limitata: l’interesse promozionale decade dopo il primo semestre e torna a un livello standard decisamente più basso, intorno allo 0,5%.

Scalable Capital

Un’altra opzione senza vincolo arriva da Scalable Capital, fintech tedesca in crescita, che offre lo stesso rendimento del 3,50% lordo, valido però fino a fine 2025. Anche in questo caso non vi sono vincoli, e la somma depositata può essere prelevata in qualsiasi momento. Un conto che si rivolge soprattutto a chi desidera parcheggiare la liquidità in modo flessibile, sfruttando un tasso ancora sostenuto in attesa di nuovi movimenti sui mercati finanziari.

Banca Progetto

Per chi è disposto a vincolare i propri risparmi per un periodo più lungo, le soluzioni più interessanti arrivano da realtà bancarie meno note al grande pubblico, ma attive nel panorama dei conti deposito online. Banca Progetto, con il suo “Conto Key”, propone un rendimento lordo del 3,25% su un vincolo di 12 mesi, che può salire fino al 3,50% su depositi vincolati per cinque anni. Il conto non è svincolabile: chi decide di prelevare anticipatamente perde completamente gli interessi maturati. Un elemento cruciale da tenere in considerazione prima di bloccare il capitale per un arco di tempo prolungato.

Tyche Bank e ViViBanca

Offerte competitive arrivano anche da Tyche Bank, con il prodotto “ContoTe”, che prevede un tasso del 2,80% su vincolo a 12 mesi. L’aspetto interessante, in questo caso, è che l’imposta di bollo – pari allo 0,20% annuo sul capitale – è a carico della banca stessa. Questo rende il rendimento netto potenzialmente più elevato rispetto ad altre soluzioni che, pur offrendo tassi più alti, richiedono al cliente di farsi carico della tassazione indiretta. Anche ViViBanca si inserisce tra le opzioni da valutare con il suo “ViViConto Extra”, che garantisce un rendimento lordo del 3% per vincoli di 12 mesi, con una stima di circa 600 euro netti su un deposito di 30.000 euro.

Attenzione alle offerte troppo interessanti

Ma, come spesso accade, dietro i numeri si nascondono le insidie. Molte delle offerte più interessanti sono valide solo per nuove somme versate o per periodi promozionali limitati, dopo i quali il rendimento viene drasticamente ridotto. Inoltre, il trattamento fiscale incide non poco sulla redditività effettiva. Gli interessi maturati sono soggetti a una tassazione del 26%, a cui si somma l’imposta di bollo annuale sul capitale. Non solo: in alcuni casi, la liquidazione degli interessi avviene solo alla fine del periodo di vincolo, rendendo meno efficace l'effetto dell'interesse composto. In altri, è previsto il versamento di somme minime piuttosto elevate, rendendo le offerte meno accessibili ai piccoli risparmiatori.