Un Inter sbadata supera di misura il Kairat: Carlos Augusto regala la vittoria ai nerazzurri

Scritto il 05/11/2025
da Antonio Prisco

Partita poco brillante dei nerazzurri, che superano 2-1 i kazaki del Kairat Almaty. Quarta vittoria consecutiva per la squadra di Chivu, a punteggio pieno con 12 punti

L'Inter supera 2-1 il Kairat Almaty e fa quattro su quattro in Champions League. Missione compiuta ma quanta sofferenza per la squadra di Chivu, a dimostrazione che anche le partite, che sembrano dall'esito più scontato, possono celare qualche insidia. Partono anche bene i nerazzurri, che dopo aver sprecato qualche occasione in avvio, giocano con troppa frenesia, sbagliando troppo in costruzione. Al 45' Lautaro Martinez sblocca la partita dopo un'azione insistita. Qualcuno si illude che la partita sia in discesa ma non è così. Nella ripresa a sorpresa arrriva il pari del Kairat con il capitano Arad, che lasciato tutto solo dall'immobile difesa interista, insacca di testa. A San Siro comincia ad aleggiare lo spettro di una sorpresa clamorosa. Al 67' ci pensa Carlos Augusto a spazzare via le nubi con un tiro da fuori vincente. Sospiro di sollievo per in nerazzurri che salgono a 12 punti a punteggio pieno, in compagnia delle grandi big, Bayer Monaco e Arsenal. Dopo un avvio di calendario morbido, ora per la squadra di Chivu si fa sul serio. Nel prossimo turno del 26 novembre, sarà impegnata fuori casa contro l'Atletico Madrid. Una trasferta che di sicuro non evoca bei ricordi per Lautaro e compagni.

inter kairat

La partita

L'Inter parte subito all'attacco e trova la prima occasione al 10'. Gran riflesso di Anarbekov su Dimarco e poi sulla ribattuta a colpo sicuro di Lautaro, la difesa kazaka si salva in corner. Dopo due minuti altra occasione. Anarbekov esce sui piedi di Lautaro, sfortunato Pio Esposito che non riesce a insaccare nella porta rimasta sguarnita, colpendo il suo capitano. I nerazzurri insistono. Uscita un po' avventata di Anarbekov, Zielinski serve l'accorrente Lautaro, la sua conclusione termina alta sopra la traversa. Cresce la pressione. Al 19' Bisseck si invola verso la porta e viene agganciato da Arad. Nessun dubbio per l'arbitro, che assegna il rigore. Richiamato dal Var, il direttore di gara revoca la decisione. Da quel momento l'Inter si spegne mentre cresce la fiducia dei kazaki. Al 28' si vede il Kairat. Colpo di testa di Edmilson sugli sviluppi di un corner, Sommer si fa trovare pronto.

inter kairat

Tanti errori in costruzione dei nerazzurri che non riescono a costruire una manovra fluida. Al 43' ancora il Kairat in avanti con Satpayev, che impegna Sommer con un tiro sotto la traversa. All'ultimo minuti l'Inter la sblocca con un gol di caparbietà di Lautaro, che ribadisce in rete una prima respinta di Anarbekov. Sospiro di sollievo per i nerazzurri, che chiudono il primo tempo in vantaggio per 1-0. Nella ripresa esce Lautaro, entra Bonny. Al 48' gran botta dal limite di Pio Esposito, si distende per deviare lateralmente Anarbekov. Poi sulla ribattuta Carlos Augusto mette alto. Al 56' arriva il clamoroso pareggio del Kairat. Sugli sviluppi di un corner, si alza un campanile, la difesa interista resta immobile. Tutto solo il capitano Arad insacca di testa. Ora l'Inter è costretta a reagire. Al 65' colpo di tacco smarcante di Bonny per Pio Esposito, murato in uscita da Anarbekov che poi dice di no anche a Sucic. Passano due minuti e i nerazzurri trovano il vantaggio con un tiro da fuori di Carlos Augusto.

inter kairat

Trovato il vantaggio i nerazzurri gestiscono il vantaggio. Entrano Calhanoglu e Sucic per congelare il pallone. Si rivede anche Thuram dopo una lunga assenza, dovuta ad un infortunio muscolare. Al 77' leggerezza in difesa di Carlos Augusto, non ne approfitta la formazione kazaka. All'83' si vede Thuram il suo anticipo sugli sviluppi di un corner non trova la porta. I restanti minuti sono di pura gestione per la squadra di Chivu, che conquista la quarta vittoria consecutiva con qualche patema di troppo.

inter kairat

Il tabellino

INTER (3-5-2) - Sommer; Bisseck (81' Akanj), De Vrij, Carlos Augusto; Dumfries, Frattesi (63' Sucic), Barella (71' Calhanoglu), Zielinski, Dimarco; Pio Esposito (71' Thuram), Lautaro Martinez (46' Bonny). Allenatore: Cristian Chivu

KAIRAT ALMATY (4-2-3-1) - Anarbekov; Mrynskiy, Shirobokov, Sorokin, Luis Mata; Kasabulat (76' Sadybekov), Arad (71' Baibek); Gromyko (46' Tapalov), Jorginho Monteiro (76' Zaria), Satpayev; Edmilson (71' Ricardinho). Allenatore: Rafael Urazbakhtin

Marcatori: Lautaro Martinez (I) 45', Arad (K) 56', Carlos Augusto 67'

Ammoniti: Jorginho (K), Barella (I)

Arbitro: Luis Godinho (Portogallo)