Dirigenti di Polizia e Forze Armate: via ai contratti dopo 7 anni di attesa

Dirigenti di Polizia e Forze Armate: via ai contratti dopo 7 anni di attesa

Zangrillo: "Abbiamo colmato un ritardo cronico"Sette anni di attesa per una svolta storica. Il governo Meloni riesce dove gli esecutivi precedenti avevano latitato, e arriva alla firma dei contratti per i dirigenti di forze di polizia e forze armate. Colmando, appunto, anni di vuoto contrattuale che

M Massimo Malpica
La Chiesa si mobilita, Zuppi propone l'utilizzo del messale "di guerra"

La Chiesa si mobilita, Zuppi propone l'utilizzo del messale "di guerra"

Il presidente della Cei invita al cambio nelle celebrazioni e a pregare per una pace "disarmata e disarmante"La preghiera come arma per la pace. In una lettera indirizzata ai vescovi italiani, il presidente della Cei e arcivescovo di Bologna, cardinale Matteo Zuppi, invita tutti - vescovi e comunità

S Serena Sartini
La memoria difensiva del governo

La memoria difensiva del governo

Ecco il documento inviato al Tribunale dei ministri: "L'esecutivo ha rispettato rigorosamente le leggi nazionali e internazionali". Le incongruenze della Cpi"Quanto fin qui esposto documenta che il governo ha rigorosamente rispettato la normativa internazionale e nazionale. La scarcerazione di Njeem

L Luca Fazzo
Anche il Procuratore generale voleva il libico fuori dal carcere

Anche il Procuratore generale voleva il libico fuori dal carcere

Negli atti trasmessi dal Tribunale dei ministri emergono diversi dubbi sulla questione dell'arrestoNon era solo il ministro della Giustizia Carlo Nordio a avere dei dubbi sulla regolarità dell'arresto del generale libico Almasri, fermato in un albergo di Torino. Negli atti trasmessi dal tribunale de

L Luca Fazzo
Milano, la difesa dell'architetto: "Imparziale su chi mi paga"

Milano, la difesa dell'architetto: "Imparziale su chi mi paga"

L'ex Commissione paesaggio Scandurra: "Nessuno mi ha mai chiesto di astenermi""Sono un progettista stimato. Non sono un faccendiere": così Alessandro Scandurra (nella foto) davanti al gip Mattia Fiorentini, lo scorso 23 luglio, sintetizza la propria posizione rispetto alle accuse di corruzione e fal

L Luca Fazzo
Schlein chiede di spiegare in Aula. I 5s passano agli insulti: "Fa schifo"

Schlein chiede di spiegare in Aula. I 5s passano agli insulti: "Fa schifo"

Renzi: scandalo senza precedenti. I Verdi: Italia sotto ricatto. Ma Calenda: basta perdere tempoPer la Cinque Stelle Vittoria Baldino Giorgia Meloni "fa schifo". E già basterebbe dare conto dell'insulto per fotografare il clima che si respira nelle opposizioni sul caso Almasri. Ma poi c'è Giuseppe C

D Domenico Di Sanzo

Via il pavè dal centro? Marcora: "Se ne discuta in Consiglio"

"Sulla rimozione delle vie lapidee del centro città si apra una discussione politica in aula consigliare e si affronti il problema". Il Consigliere comunale di Milano di Fratelli d'Italia Enrico Marcora punta il dito sul progetto, in parte già partito, di Palazzo Marino di sostituire il pavè con l'a

R Redazione
L'affondo di Meloni: "Un disegno politico della magistratura contro la riforma"

L'affondo di Meloni: "Un disegno politico della magistratura contro la riforma"

La premier lega caso Almasri e migranti: una ritorsione che "avevo messo in conto"da RomaC'è un filo neanche troppo sottile che secondo Giorgia Meloni unisce le ultime decisioni dei tribunali su migranti e Cpr in Albania alla richiesta di processo per la vicenda Almasri a carico dei ministri Carlo N

A Adalberto Signore

La Bartolozzi rischia il processo "conto terzi"

Un processo al governo in contumacia, conto terzi. Un verdetto di colpevolezza già emesso in Parlamento e sui giornali. Uno scalpo da consegnare ai giudici come trofeo della loro campagna elettorale contro la separazione delle carriere. Il capo di gabinetto del ministero della Giustizia Giusi Bartol

F Felice Manti
Le chat segrete con Ricci in mano ai pm

Le chat segrete con Ricci in mano ai pm

L'ex collaboratore Santini inguaia il candidato Pd nelle Marche: "Ci sono altri reati""Al sostituto procuratore Maria Letizia Fucci dirò tutto e in fretta, voglio essere interrogato anche su fatti esterni alle indagini per reati che coinvolgono pubblici ufficiali e privati. Nel mio cellulare ci sono

F Felice Manti
"Rinunciare all'immunità? La legge non lo permette"

"Rinunciare all'immunità? La legge non lo permette"

Il ministro Nordio: "È uno status di rango costituzionale, ma sarei comunque tranquillo perché ho operato nell'interesse dello Stato""Le opposizioni mi sollecitano a rinunciare ai privilegi da ministro e di accettare il processo che chiedono i magistrati. Lo farei con molto piacere, anche perché so

H Hoara Borselli
Loro l'immigrato lo cacciano, ha ragione Meloni e Almasri: quindi, oggi...

Loro l'immigrato lo cacciano, ha ragione Meloni e Almasri: quindi, oggi...

Quindi, oggi...: i due paradossi sull'indagine contro i ministri, la sindaca di Perugia e lo Stato di Palestina- Sapete cosa sorprende del caso del marocchino che in Francia s’è acceso una sigaretta dalla “fiamma eterna” del Milite Ignoto? Che il governo di Emmanuel Macron, quello che i nostri media

G Giuseppe De Lorenzo
Tajani: "Il Ponte sullo Stretto? Dedicato a Berlusconi"

Tajani: "Il Ponte sullo Stretto? Dedicato a Berlusconi"

Il vicepremier ha parlato ampiamente dei maggiori temi della politica internazionale, dai conflitti all'economia europeaAntonio Tajani è stato ospite del Caffè della Versiliana, intervistato da Antonio Preziosi, direttore del Tg2. Numerosi i temi che sono stati trattati durante la lunga intervista,

F Francesca Galici
Regionali, riforme e manovra. Le vacanze inquiete dei parlamentari

Regionali, riforme e manovra. Le vacanze inquiete dei parlamentari

Le fine delle votazioni di oggi decreta il fischio d'inizio delle vacanze per i parlamentari. Ma la politica non va mai realmente in vacanzaIl Parlamento chiude, ma la politica non va mai veramente in vacanza. A Montecitorio, tra una votazione e l'altra, ci si scambiano saluti e abbracci in vista de

F Francesco Curridori
La memoria difensiva del governo: "Agito in difesa dello Stato"

La memoria difensiva del governo: "Agito in difesa dello Stato"

Il governo richiama l'articolo 25 del 'Responsability of State for Internationally Wrongful Acts 2001' della International Law Commission delle Nazioni UniteSul caso Almasri il parlamento voterà entro ottobre, dopo aver espletato tutte le pratiche burocratiche necessarie che richiede questo tipo di

F Francesca Galici