Il distruttore di cattedrali

Alessandro Giuli sa essere sfrontato e coraggioso. Non è detto che sia un difetto, neppure per un ministro, soprattutto se sei pronto a pagare il prezzo delle tue azioni e non hai una vocazione democristiana. Non è da tutti sfidare il Corsera, in questo modo corsaro, pubblicando l’intervista che il

V Vittorio Macioce

Lo sgambetto di Bruxelles che rompe un equilibrio

Ci risiamo. Ogniqualvolta uno Stato membro e in particolare l'Italia osa sollevare il capo per tutelare il proprio interesse nazionale, ecco che dall'Antitrust europeo parte una lettera. Un richiamo, una nota «preoccupata», un invito «alla riflessione». Dietro il linguaggio apparentemente cortese de

O Osvaldo De Paolini

Dov'eravate?

Diffidiamo sempre delle improvvise ondate di entusiasmo patriottico verso sport come il tennis i cui atleti sulle maglie non portano la bandiera italiana ma il logo dei grandi sponsor. È il motivo per cui abbiamo seguito con una certa noia la polemica più stupida del giorno, cioè quella relativa al

L Luigi Mascheroni
Cultura, scontro Giuli-Corriere

Cultura, scontro Giuli-Corriere

Il ministro: "Censurata una mia intervista". La lite scalda la politicaPer ricostruire con un minimo di accuratezza lo scambio di buffetti intercorso in questi ultimi tre giorni fra il ministro della cultura Alessandro Giuli e l'editorialista del Corsera Ernesto Galli della Loggia ci vorrebbe un met

P Paolo Bianchi
Le Borse non credono più alle minacce di Donald. E Milano chiude in rialzo

Le Borse non credono più alle minacce di Donald. E Milano chiude in rialzo

Gli analisti scommettono sull’accordo entro agosto. Tiene anche lo spreadNessun dramma o terremoto sui listini europei. La lettera inviata da Donald Trump alla Unione europea sui dazi al 30% non ha affossato i mercati, segno che gli investitori scommettono su un accordo di compromesso entro il 1 ago

C Camilla Conti
Giuli, ecco il colloquio cestinato dal Corriere

Giuli, ecco il colloquio cestinato dal Corriere

Il titolare della Cultura: "Mi aspetto che dia l'esempio, spazio ai motivati"Le risposte del ministro Alessandro Giuli nell'intervista mai pubblicata dal Corriere della Sera tracciano un vero e proprio manifesto programmatico. Il primo tema toccato è l'editoriale di Ernesto Galli della Loggia, proba

F Francesco Boezi
La Camera pronta al no sul "processo" a Nordio

La Camera pronta al no sul "processo" a Nordio

In arrivo il verdetto del Tribunale. In caso di incriminazione verrà opposto l'interesse nazionaleIl Parlamento "può negare l'autorizzazione a procedere ove reputi, con valutazione insindacabile, che l'inquisito abbia agito per la tutela di un interesse dello Stato costituzionalmente rilevante". È q

L Luca Fazzo
Pd e grillini all'attacco. Ma Elly si incarta sulla Toscana

Pd e grillini all'attacco. Ma Elly si incarta sulla Toscana

La richiesta alla premier: "Venga in Aula". Caos sulla candidatura del governatoreLe opposizioni incalzano il governo sul tema dazi e chiedono un'informativa urgente del presidente del Consiglio Giorgia Meloni. La mossa di Trump, sull'introduzione, dal primo agosto delle barriere doganali al 30% per

P Pasquale Napolitano
Saviano e il boss condannato: "La mala mi ha tritato la vita"

Saviano e il boss condannato: "La mala mi ha tritato la vita"

Condanne a un anno e mezzo di carcere per il capoclan Francesco Bidognetti e a un anno e due mesi per l'avvocato Michele SantonastasoLa Corte d'Appello di Roma ha confermato le condanne a un anno e mezzo di carcere per il capoclan Francesco Bidognetti e a un anno e due mesi per l'avvocato Michele Sa

R Redazione
L'Europa si sente sotto scacco. Ma l'imperativo è: "Trattare"

L'Europa si sente sotto scacco. Ma l'imperativo è: "Trattare"

Il vertice dei ministri del Commercio Ue sceglie la linea della prudenza. Congelate le ipotesi di ritorsioni agli UsaPrudenza è la parola d'ordine che emerge dalla riunione dei ministri del Commercio dei ventisette stati membri dell'Ue convocata ieri a Bruxelles per valutare come reagire alla letter

F Francesco Giubilei

Fondi alle imprese e nuovi mercati in Asia: ecco il piano B

Lavorare per il meglio, pensare per il peggio. L'imperativo è non farsi trovare impreparati. Se da una parte l'Italia è convinta che esista ancora spazio negoziale per raggiungere un accordo con Washington sui dazi, se la trattativa dovesse arenarsi il governo è pronto a far scattare un piano di int

F Fabrizio de Feo
Social, l'Ue lancia l'app per verificare l'età: ecco come funziona

Social, l'Ue lancia l'app per verificare l'età: ecco come funziona

Ecco le linee guida della Commissione Ue per la verifica dell'età degli utenti sulle piattaforme e la protezione dei datiL'Unione europea fa un passo avanti per tutelare i più giovani, lanciando un'app che servirà a verificare la reale età degli utenti che frequentano i social. Si tratta di un proge

F Federico Garau
Lite tra Giuli, il Corriere e Galli della Loggia: cosa succede

Lite tra Giuli, il Corriere e Galli della Loggia: cosa succede

Il ministro della Cultura ha accusato il Corriere della sera di non aver pubblicato un'intervista già pronta: "Dicono che gli illiberali siamo noi di destra..."C'è una diatriba in corso tra Ernesto Galli della Loggia, editorialista del Corriere della sera, e il ministro della Cultura, Alessandro Giu

F Francesca Galici
Dazi, l'accusa di Trump: "Derubati per decenni da amici e nemici"

Dazi, l'accusa di Trump: "Derubati per decenni da amici e nemici"

Il presidente americano tiene la barra dritta dopo la lettera spedita all'Ue con tariffe al 30 per cento: "Così è insostenibile"Donald Trump tiene la barra dritta. Il presidente americano ha scelto Truth per tornare a parlare di dazi e ha lanciato un messaggio ad alleati e non: "Gli Stati Uniti sono

M Massimo Balsamo
Valditara: “Assumeremo oltre 54mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Valditara: “Assumeremo oltre 54mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato oltre 54 mila assunzioni di docenti per l’anno scolastico 2025/2026, tra posti comuni, sostegno e religione. Si tratta di un numero record, pensato per garantire continuità didattica e maggiore stabilità al personale scolasticoOltre 54mila

R Roberta Damiata